Corso di Analisi
Matematica 2
INGEGNERIA
MECCANICA PER LA TRANSIZIONE VERDE
(ex INGEGNERIA AMBIENTALE E
INDUSTRIALE)
presso Università "La
Sapienza" - sede didattica di Latina
Anni Accademici 2023 -
2024 e 2024 - 2025
Titolari del
Corso: Proff. Alberto Maria Bersani,
Bruno Antonio Cifra
AGGIORNATO IL 17/2/2024
PREMESSA: OGNI TANTO RISCONTRO
L'ASSENZA DI APOSTROFI E/O ACCENTI SULLA MIA
PAGINA WEB.
FACCIO
PRESENTE CHE CIO' NON E' DOVUTO A MIA IGNORANZA, MA A PROBLEMI DI
INCOMPATIBILITA' FRA DIFFERENTI PROGRAMMI
DI SCRITTURA DELLE PAGINE WEB.
Recapiti del docente: tel. 06/49766681;
fax: 06/49766684;
e-mail: alberto.bersani "at" uniroma1.it ;
alberto.bersani "at" sbai.uniroma1.it
____________________________________________________________________________
per materiale didattico
integrativo, fare riferimento all' Analisi Nuovo Ordinamento e all'
Analisi II
IL SITO E' IN FASE DI COSTRUZIONE.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI POTETE FARE RIFERIMENTO AL VECCHIO
SITO
https://www.sbai.uniroma1.it/~alberto.bersani/An2_ING_ICI.htm
Tutte le informazioni sul Corso di Laurea sono reperibili
sulla pagina del Catalogo di Sapienza
AVVISI
PER L'A.A. 2024/2025
RIBADISCO PER
L'ENNESIMA VOLTA CHE LA DATA
DI ESAME CHE RISULTA SU
INFOSTUD INDICA SOLO L'INIZIO
DELL'APPELLO , NONCHE' LA DATA
DELLA PROVA SCRITTA E NON HA
NULLA A CHE FARE CON LE DATE
DELLE TEORIE.
LE TEORIE SI
POSSONO SVOLGERE IN ALTRE
DATE.
QUANDO UNO STUDENTE
DEVE RIPETERE LA TEORIA E
QUINDI DEVE RIPRENOTARSI PER
LA TEORIA, DEVE INVIARE A
ME UNA MAIL
INDICANDO LA NUOVA DATA
SCELTA.
INFOSTUD NON
C'ENTRA NIENTE CON LE DATE
DELLE TEORIE!!!!
NON MI SEMBRA UN
CONCETTO COSI' DIFFICILE DA
COMPRENDERE.
__________________________________
LA PROSSIMA PROVA SCRITTA DI ANALISI 2 SI
SVOLGERA' GIOVEDI' 20/2 ALLE ORE 14,30 IN AULA
15
______________________________________________
DATE
DELLE PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA 2
Ricordo che sono ammessi a partecipare agli
appelli straordinari solo gli studenti che ricadono nelle
tipologie previste dall’art. 40 del Regolamento studenti
di Ateneo e successive integrazioni disposte dal Senato
accademico nelle sedute del 13 ottobre 2020 e del 2 marzo
2021, quindi:
• studenti e studentesse iscritti/e fuori corso, iscritti
a tempo parziale;
• studenti e studentesse con disabilità;
• studenti e studentesse con disturbi specifici
dell’apprendimento, (Delibera SA 12 giugno 2018);
• studenti e studentesse genitori con figlio/i di età
inferiore ai tre anni e studentesse in stato di gravidanza
(Delibera SA 9 luglio 2019);
• studenti e studentesse che hanno completato tutte le
annualità di frequenza (Delibera SA 13 ottobre 2020);
• studenti e studentesse atleti/e, come definiti/e
all’art.25 comma 6 del presente Regolamento (Delibera SA
14
settembre 2021);
• studenti e studentesse lavoratori/lavoratrici (Delibera
SA del 2 marzo 2021) che hanno svolto, per almeno 60
giorni, anche non continuativi, nei sei mesi precedenti
alla data di inizio dell’appello straordinario:
• attività retribuita e contrattualizzata per conto di
privati, comprese le società cooperative, o di enti
pubblici;
• attività di lavoro autonomo con o senza partita IVA;
• attività di volontariato civile universale presso ente
pubblico o privato;
• attività d’impresa di tipo commerciale, o artigianale o
agricola.
• laureandi
La disabilità e i disturbi specifici dell’apprendimento
devono essere certificati secondo la normativa vigente.
La condizione di studente/studentessa
lavoratore/lavoratrice deve essere autocertificata e
inviata dal
proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale al
docente dell’insegnamento.
Qualora manchi la certificazione del proprio status, non
potro' ammettere lo studente alla prova straordinaria
N.B. il Consiglio d'Area Didattica
di Ingegneria Meccanica (CADIMe) per favorire la regolarità di
carriera degli allievi dei corsi di
laurea di I livello in ritardo con gli esami ha deliberato che:
-
possono accedere agli
appelli straordinari degli insegnamenti seguiti nel
loro primo anno accademico, gli allievi del 2°
anno con non più di 30 CFU
-
possono accedere agli
appelli straordinari degli insegnamenti seguiti nel
loro primo e secondo anno accademico, gli allievi del 3°
anno con non più di 60 CFU.
Tali allievi che intendono
avvalersi degli appelli straordinari dovranno, pena
esclusione, esibire autocertificazione o certificato
Infostud attestanti tali requisiti (verificare le modalità
richieste dai singoli docenti).
SONO STATE APERTE LE MASCHERE DI PRENOTAZIONE SU
INFOSTUD
ATTENZIONE! LE DATE E GLI ORARI
SONO SOLO INDICATIVI E POTRANNO SUBIRE DELLE LEGGERE
MODIFICHE CHE VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE
GIOVEDI' 20/2/2025
ORE 14,30 - AULA 15
GIOVEDI' 3/4/2025
ORE 14,30 (APPELLO RISERVATO
AGLI STUDENTI SOPRA INDICATI)
VENERDI' 20/6/2025
ORE 14,30
GIOVEDI' 10/7/2025
ORE 14,30
LUNEDI' 22/9/2025
ORE 14,30
LUNEDI' 27/10/2025
ORE 14,30 (APPELLO RISERVATO AGLI
STUDENTI SOPRA INDICATI)
A SCANSO DI EQUIVOCI,
FACCIO PRESENTE CHE LE MATRICOLE SONO TENUTE A PORTARE IL
PROGRAMMA DEL CORSO DI QUESTO A.A.
GLI STUDENTI IMMATRICOLATISI IN ANNI PRECEDENTI AL 2024/2025
HANNO LA FACOLTA' DI PORTARE IL PROGRAMMA DELL'ANNO DI
IMMATRICOLAZIONE, O QUELLO DI UN QUALSIASI ANNO SUCCESSIVO
RIBADISCO PER L'ENNESIMA VOLTA CHE LA DATA DI
ESAME CHE RISULTA SU INFOSTUD INDICA SOLO L'INIZIO
DELL'APPELLO , NONCHE' LA DATA DELLA PROVA SCRITTA E NON
HA NULLA A CHE FARE CON LE DATE DELLE TEORIE.
LE TEORIE SI POSSONO SVOLGERE IN ALTRE DATE.
QUANDO UNO STUDENTE DEVE RIPETERE LA TEORIA E QUINDI DEVE
RIPRENOTARSI PER LA TEORIA, DEVE INVIARE A ME UNA MAIL
INDICANDO LA NUOVA DATA SCELTA.
INFOSTUD NON C'ENTRA NIENTE CON LE DATE DELLE TEORIE!!!!
NON MI SEMBRA UN CONCETTO COSI' DIFFICILE DA COMPRENDERE.
AVVISI PER L'A.A. 2023/2024
RIBADISCO PER L'ENNESIMA VOLTA CHE LA DATA DI ESAME
CHE RISULTA SU INFOSTUD INDICA SOLO L'INIZIO DELL'APPELLO ,
NONCHE' LA DATA DELLA PROVA SCRITTA E NON HA NULLA A CHE
FARE CON LE DATE DELLE TEORIE.
LE TEORIE SI POSSONO SVOLGERE IN ALTRE DATE.
QUANDO UNO STUDENTE DEVE RIPETERE LA TEORIA E QUINDI DEVE
RIPRENOTARSI PER LA TEORIA, DEVE INVIARE A ME UNA MAIL INDICANDO LA
NUOVA DATA SCELTA.
INFOSTUD NON C'ENTRA NIENTE CON LE DATE DELLE TEORIE!!!!
NON MI SEMBRA UN CONCETTO COSI' DIFFICILE DA COMPRENDERE.
______________________________________________
TESTO PROVA
SCRITTA DI ANALISI 2 DEL 27/1/2025
SVOLGIMENTI PROVA
SCRITTA DI ANALISI 2 DEL 27/1/2025
RISULTATI PROVA
SCRITTA DI ANALISI 2 DEL 27/1/2025
RISULTATI
PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 27/1/2025
_________________________________________________
LE PROSSIME
PROVE SCRITTE DI TEORIA SI SVOLGERANNO
MARTEDI' 11/2 (AULA 15, ORE 10,00)
- FACENTE CAPO
ALL'APPELLO DI GENNAIO
GIOVEDI' 20/2 (ORE 14,30, AULA 15) - FACENTE CAPO AGLI APPELLI DI
GENNAIO E FEBBRAIO
MARTEDI'
4/3 MATTINA (ORE 8,00 - AULA DA
STABILIRE) -
FACENTE CAPO
ALL'APPELLO DI FEBBRAIO
LUNEDI' 24/3 (AULA E
ORARIO DA STABILIRE) - FACENTE
CAPO ALL'APPELLO DI FEBBRAIO
GIOVEDI' 3/4 (AULA E ORARIO DA
STABILIRE) - FACENTE CAPO AGLI APPELLI DI FEBBRAIO E APRILE
ALTRA DATA DA
DEFINIRE - FACENTE
CAPO
ALL'APPELLO DI
APRILE
LE DATE DI TEORIA FACENTI CAPO ALL'APPELLO RISERVATO DI
MARZO/APRILE SONO COMUNQUE APERTE A TUTTI GLI STUDENTI CHE
ABBIANO GIA' SUPERATO LA PROVA SCRITTA NEGLI APPELLI DI
GENNAIO E DI FEBBRAIO.
OGNI STUDENTE POTRA' PARTECIPARE A UNA SOLA PROVA SCRITTA DI
TEORIA FACENTE CAPO ALL'APPELLO DI GENNAIO, A
UNA SOLA PROVA SCRITTA DI TEORIA FACENTE CAPO ALL'APPELLO
DI FEBBRAIO E A UNA SOLA PROVA SCRITTA DI
TEORIA FACENTE CAPO ALL'APPELLO DI MARZO/APRILE
RICORDO AGLI STUDENTI CHE
NEL 2023/2024 NON ABBIANO ANCORA SUPERATO LA PROVA DI
TEORIA CHE IL VOTO DELLO SCRITTO VIENE CONSERVATO FINO
ALL'APPELLO DI GENNAIO 2025, DOPODICHE' IL VOTO DELLO
SCRITTO ANDRA' PERSO.
GLI STUDENTI INTERESSATI A SVOLGERE LA PROVA DI TEORIA
SCRITTA IN UNA DELLE SUDDETTE DATE DEVONO
OBBLIGATORIAMENTE PRENOTARSI SU INFOSTUD PER L'APPELLO
DI GENNAIO O DI FEBBRAIO E COMUNICARMI PER EMAIL LA
DATA IN CUI INTENDANO PRESENTARSI
______________________________________________
DURANTE IL PERIODO DEGLI ESAMI, IL RICEVIMENTO STUDENTI
VERRA' STABILITO DI SETTIMANA IN SETTIMANA.
I PROSSIMI
RICEVIMENTI STUDENTI SI SVOLGERANNO
MERCOLEDI' 19/2 - ORE 9,00/10,30 - SALA DOCENTI
GIOVEDI' 20/2 - ORE 15,30/17,00 - AULA 15
PER IL RICEVIMENTO STUDENTI NON E' NECESSARIA ALCUNA
PRENOTAZIONE
________________________________________________________
________________________________________________________
REGOLE D'ESAME
PROGRAMMA E PROGRAMMA
DETTAGLIATO a.a. 2023/2024
______________________________________________________________
TESTO
PROVA SCRITTA
DI ANALISI 2
DEL 29/10/2024
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DEL
29/10/2024
RISULTATI PROVA SCRITTA DI ANALISI
2 DEL
29/10/2024
RISULTATI
PROVE
SCRITTE DI
TEORIA DEL
15/10, DEL
29/10, DEL 14/11 E DEL 19/11/2024
________________________________________________________
TESTO PROVA
SCRITTA DI ANALISI 2 DEL 20/09/2024
SVOLGIMENTI
PROVA SCRITTA DI ANALISI 2 DEL 20/09/2024
RISULTATI
PROVA
SCRITTA DI
ANALISI 2 DEL 20/09/2024
RISULTATI
PROVE SCRITTE DI TEORIA
DEL 9/9, DEL 16/9 E DEL
23/9/2024
RISULTATI PROVE SCRITTE DI
TEORIA DEL
15/10/2024 E DEL 29/10/2024
OSSERVO,
CON PROFONDA IRRITAZIONE,
CHE IL 58% DEGLI STUDENTI
IGNORA CHE LA RADICE
QUADRATA DI t^2 NON E' t,
MA |t|, BENCHE' IO LO
ABBIA RIPETUTO, URLANDO,
DECINE DI VOLTE IN AULA.
OSSERVO, CON ANCOR PIU'
PROFONDA IRRITAZIONE, CHE
IL 95% DEGLI STUDENTI NON
SI E' ACCORTO CHE LA FORMA
DIFFERENZIALE PROPOSTA
NELL'ESERCIZIO 4 E' LA
PIU' FAMOSA FORMA
DIFFERENZIALE, ARCINOTA
ANCHE IN FISICA, DA ME
DISCUSSA E SVISCERATA IN
AULA ALMENO QUATTRO VOLTE,
E CITATA DAL BPS2 BEN DUE
VOLTE, A P. 305 E A P.
308/309, DOVE VENGONO
SVOLTI TUTTI I PASSAGGI
RICHIESTI IN QUESTO
ESERCIZIO.
IGNORARE QUESTA FORMA
DIFFERENZIALE, CHIUSA MA
NON ESATTA, E' COME
IGNORARE IL DAVIDE DI
MICHELANGELO IN ARTE, O
GIULIO CESARE IN STORIA.
TUTTO QUESTO E'
INACCETTABILE.
LA DOMANDA E' LA SOLITA:
DOVE ERAVATE MENTRE
SPIEGAVAMO, RIPETEVAMO,
RIBADIVAMO, URLAVAMO,
QUESTI CONCETTI IN AULA?
AVETE APERTO IL LIBRO PER
STUDIARE, OPPURE
NO???
________________________________________________________
TESTO PROVA SCRITTA DI
ANALISI 2 DEL
18/7/2024
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI
ANALISI 2 DEL
18/7/2024
RISULTATI PROVE SCRITTE DI ANALISI
2 DEL
18/7/2024
RISULTATI
PROVE SCRITTE
DI TEORIA
DELL'8/7/2024, DEL 18/7/2024 E DEL 29/7/2024
______________________________________________________________
TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 2 DEL 24/6/2024: COMPITO
A - COMPITO B
SVOLGIMENTI
PROVA SCRITTA DI ANALISI 2 DEL 24/6/2024 NUOVA
VERSIONE, IN CUI E' STATO CORRETTO IN
ROSSO UN REFUSO ED E' STATO AGGIUNTO LO SVOLGIMENTO
DELL'ESERCIZIO SULLA EDO. (GLI SVOLGIMENTI DELLA VERSIONE B SONO
SOSTANZIALMENTE IDENTICI). GLI
SVOLGIMENTI SONO APPARENTEMENTE LUNGHI PERCHE' ALCUNI
ESERCIZI SONO STATI AFFRONTATI IN DIFFERENTI MODI
RISULTATI PROVA
SCRITTA DI ANALISI 2 DEL 24/6/2024
RISULTATI
PROVE SCRITTE
DI TEORIA
DELL'8/7/2024, DEL 18/7/2024 E DEL 29/7/2024
_______________________________________________________________
Gli studenti
sono invitati a iscriversi sulla bacheca Classroom del corso
di Analisi 2
Codice corso: gnfzx2z
________________________________________________________________
I codici per la
compilazione
dei
questionari
OPIS per
Analisi 2 sono
88A9A7YA
Cifra
Q245BQT1
Bersani
Si
raccomanda di
compilare i
questionari in
aula e prima
possibile.
_______________________________________________________
TESTO
PROVA DI
ESONERO DI
ANALISI 2
DELL'8/5/2024
- COMPITO
A - COMPITO
B
SVOLGIMENTI ESONERO DI
ANALISI 2
DELL'8/5/2024
- COMPITO
A (GLI
SVOLGIMENTI
PER IL COMPITO
B SONO
SIMILARI)
RISULTATI PROVA DI ESONERO DI
ANALISI 2
DELL'8/5/2024
A
CAUSA
DELL'ESITO
ASSOLUTAMENTE
INSODDISFACENTE
DI GRAN PARTE
DEGLI ESONERI,
SI E' DECISO IN
VIA DEL TUTTO
ECCEZIONALE DI
ABBASSARE LA
SOGLIA PER IL
SUPERAMENTO
DELL'ESONERO A
13.
PERTANTO LE
REGOLE
DELL'ESONERO
VENGONO
MODIFICATE
COME DI
SEGUITO.
FACCIO
PRESENTE CHE
L'ESITO
SCONFORTANTE
E' LEGATO
ASSAI SPESSO A
GRAVISSIME
LACUNE DI BASE
DI ANALISI, DI
ALGEBRA E
PERFINO DI
ARITMETICA.
FACCIO INFINE
PRESENTE CHE,
ANCHE SE
ABBIAMO
ABBASSATO LA
SOGLIA, IL
VOTO
DELL'ESONERO
FARA' PUR
SEMPRE MEDIA
COL VOTO DELLA
SECONDA PARTE
DELL'ESAME.
REGOLE
DELL'ESONERO
GLI
STUDENTI
VENGONO
ESONERATI
QUALORA
ABBIANO PRESO
UN VOTO
MAGGIORE O
UGUALE A 13.
GLI STUDENTI CHE ABBIANO OTTENUTO UN VOTO MAGGIORE O
UGUALE A 15 POTRANNO CONSERVARE
IL VOTO DELL’ESONERO FINO A GENNAIO 2025.
DOPODICHE’ DOVRANNO RIPETERE INTERAMENTE LO SCRITTO.
GLI STUDENTI CHE ABBIANO OTTENUTO UN VOTO PARI A 13 O 14 POTRANNO CONSERVARE IL VOTO
DELL’ESONERO FINO A SETTEMBRE 2024.
DOPODICHE’ DOVRANNO RIPETERE INTERAMENTE LO SCRITTO.
IN OCCASIONE DELLE PROVE SCRITTE, GLI STUDENTI ESONERATI
DOVRANNO SVOLGERE TUTTI GLI ESERCIZI, TRANNE QUELLI SU SUCCESSIONI
E SERIE DI FUNZIONI, CURVE, CALCOLO DIFFERENZIALE DI
FUNZIONI DI PIU' VARIABILI.
IL VOTO DELL’ESONERO FARA’ MEDIA COL VOTO DELLO SCRITTO.
AL MOMENTO DELL’ESAME, TUTTI GLI STUDENTI,
ANCHE QUELLI ESONERATI, DOVRANNO SVOLGERE LA TEORIA SU TUTTO
IL PROGRAMMA. LO STUDENTE ESONERATO HA PERO’ IL VANTAGGIO DI
SAPERE CHE LE DOMANDE DELLA TEORIA VERTERANNO SUGLI ARGOMENTI
IN CUI LO STUDENTE SIA ANDATO PEGGIO, TRA ESONERO E SCRITTO, OLTRE
CHE, NATURALMENTE, SUGLI ARGOMENTI CHE NON SIANO STATI
TRATTATI COMPLESSIVAMENTE NELL'ESONERO E NELLA PROVA
SCRITTA.
LO STUDENTE HA IL DIRITTO DI RIFIUTARE IL
VOTO DELL’ESONERO E PROVARE INTERAMENTE LO SCRITTO.
AL MOMENTO DELLO SCRITTO, LO STUDENTE ESONERATO AVRA’
DIRITTO A META’ DEL TEMPO RISPETTO A COLORO CHE DEBBANO
SVOLGERE LO SCRITTO PER INTERO.
E’ DATA FACOLTA’ ALLO STUDENTE DI DECIDERE, AL MOMENTO
DELLO SCRITTO, SE RINUNCIARE AL VOTO DELL’ESONERO E SVOLGERE
INTERAMENTE LO SCRITTO. TALE DECISIONE ANDRA’ OVVIAMENTE PRESA
AL MOMENTO DELLO SCADERE DI META’ DEL TEMPO DELLO SCRITTO. NEL
MOMENTO IN CUI SI DECIDA DI RINUNCIARE AL VOTO DELL’ESONERO E
SVOLGERE INTERAMENTE LO SCRITTO, IL VOTO DELL’ESONERO VIENE
DEFINITIVAMENTE PERSO, QUALSIASI SIA L’ESITO DELLO SCRITTO.
______________________________________________________________