E’ disponibile il Programma delle lezioni - A.A. 2022-23
ed il
Programma dettagliato delle lezioni svolte
Si propone agli studenti che mostrano difficoltà di apprendimento dei concetti di teoria o che hanno difficoltà a svolgere gli esercizi di Chimica: Ri.Pro.Vo. (Ricevimento Programmato Volontario)
Per ulteriori informazioni, rivolgersi al docente (stefano.vecchio@uniroma1.it).

Ricevimento studenti
lI docente riceve gli studenti settimanalmente in presenza presso il proprio studio (stanza 2.08, Palazzina RM017, Via del Castro Laurenziano 7) mediante appuntamento(stefano.vecchio@uniroma1.it), oppure durante il periodo di svolgimento del corso tutti i venerdì dalle ore 13 alle ore 14.

Sono comunque disponibile a fissare appuntamenti a singoli studenti o preferibilmente a piccoli gruppi (max 6-7 persone) previo appuntamento per email: stefano.vecchio@uniroma1.it)

Contatti con il docente
e-mail: stefano.vecchio@uniroma1.it
tel:
06/49.76.69.06

Risultati dal A.A. 2007-08 (BAER, Prof. Vecchio Ciprioti)

Orario delle lezioni del canale L-Z A.A. 2023-24
dove:
slot I-III (mattina); slot IV-V (pomeriggio)
I slot (8:00-10:00)
II slot (10:00-12:00)
III slot (12:00-14:00)
IV slot (14:00-16:00)
V slot (16:00-18:00)


Consigli utili per seguire un corso universitario
come seguire una lezione universitaria (prof. Mantegazza, Università Bicocca di Milano) 6:18 min
come si studia un testo universitario (prof. Mantegazza, Università Bicocca di Milano) 6:31 min
come si affronta un esame orale (prof. Mantegazza, Università Bicocca di Milano) 6:42 min

Il titolare del corso
Prof. Stefano Vecchio Ciprioti