Analisi Matematica 2, A.A.
2008/2009 (5 cfu)
Corso
di
Laurea
in
Ingegneria Elettronica
Docenti: Giorgio
Vergara
Caffarelli e Lorenzo
Giacomelli
|
|
Appello straordinario del 05.11.09: esito e convocazioni.
Requisiti e
restizioni per
l'accesso.
Gli studenti che non hanno diritto a
partecipare all'appello sono vivamente pregati di evitare di prenotarsi
(o di cancellare la loro prenotazione qualora gia' effettuata),
affinché non diventi ancor più complicata
l'organizzazione logistica, con danno per gli aventi diritto.
Prove
scritte:
testi
e
soluzioni.
L'orario di lezione e' esposto qui.
L'orario di
ricevimento e' esposto qui: per
appuntamenti
contattatemi
pure
con un
messaggio di posta elettronica.
Vi prego di non
inviarmi messaggi con richieste di
informazioni
relative a
date e orari (appelli, ripresa dei corsi etc), poiche' di cio' non
sono
responsabile; inserisco questo
tipo
di informazioni subito dopo averle ricevute.
Tutore:
Lidia Ansini
Programma
del corso.
Testo
consigliato:
Fusco-Marcellini-Sbordone, Elementi di Analisi
Matematica 2, Liguori Ed. In aggiunta: dispense su trasformate di
Fourier e Laplace, serie di Fourier, e su Elementi
della teoria delle funzioni olomorfe
di una variabile complessa
Per
gli esercizi ci sono
svariate possibilita', tra cui: Giusti,
Esercitazioni di Analisi Matematica 2, Boringhieri;
Marcellini-Sbordone, Esercitazioni di Analisi Matematica 2, etc..
Consiglio di utilizzare la biblioteca e i testi d'esame degli anni
precedenti per esaminare le varie opzioni.
I
testi d'esame degli anni
precedenti sono disponibili qui
e qui.
Nell'Anno Accademico sono previsti cinque appelli:
- due appelli alla fine del
primo semestre (gennaio-febbraio): 14.01.09, 17.02.09:
- due appelli alla fine del
secondo semestre (giugno-luglio)
- un appello a settembre
Modalita' d'esame
L'esame consiste in una
prova scritta ed una orale.
La prova scritta consiste in 5 esercizi di difficolta' variabile. Chi
supera lo scritto (almeno 18/30)
e' ammesso alla prova orale, che consiste in un colloquio sul programma.
Note:
*
e' obbligatorio prenotarsi per
le prove scritte;
la registrazione
si effettua tramite INFOSTUD
* e' obbligatorio presentarsi alla
prova scritta e a
quella
orale muniti di documento d'identità valido, pena l'esclusione
dalla
prova.
Pagina iniziale della didattica
Me.Mo.Mat.