Fisica - Tecniche per l'edilizia e il territorio per la professione del geometra (A.A. 2024-2025)

Anno Accademico: 
2024-2025
Corso di Laurea: 
Tecniche per l'edilizia e il territorio per la professione del geometra
Tipo Classe di Laurea: 
Altro
Materia: 
Fisica
Canale (lettera iniziale): 
A
Canale (lettera finale): 
Z
Orario di ricevimento: 
ogni settimana, su appuntamento da richiedersi qualche giorno prima tramite e-mail ( alessandro.belardini@uniroma1.it ). Giorno tipico Martedi ore 10:00-12:00.
Luogo ricevimento: 
presso lo studio del docente, Dipartimento di Scienze di Base ed Applicate per l’Ingegneria – edificio RM009 (Via A. Scarpa 16, Roma).
Periodo di erogazione del corso: 
II Semestre - dal 27 febbraio 2025 al 30 maggio 2024
Luogo delle lezioni : 
Aula 2E, Edificio RM004 (via A. Scarpa 16, Roma)
Orario delle lezioni : 
Giovedi 14:00-17:00
Note: 

- l’esame consiste in un test scritto ed in un colloquio orale. Il test consiste nella risoluzione di 10 quesiti a risposta multipla nel tempo di un’ora. Ogni risposta giusta sarà valutata 1.0 punto. Il test risulta superato con 6.0 punti. Al test seguirà immediatamente il colloquio orale, se le tempistiche lo consentiranno. Con un risultato maggiore di 5.0 si puo’ comunque avere l’idoneità a seguito di un convincete colloquio orale. Il risultato finale sarà convertito in 30esimi. Durante il test scritto è possibile consultare il libro di testo di riferimento. Non si possono, invece, consultare appunti personali.

Il risultato verrà associato alla valutazione del Modulo di Statistica tenuto dal Prof. Claudio Durastanti. Il Prof. Durastanti -  claudio.durastanti@uniroma1.it ) sarà poi responsabile delle verbalizzazioni.  

Durante il corso verranno svolte 3 esercitazioni con voto. In ognuna di esse vi sarannno 5 test a risposta multipla da risolvere in mezz’ora. Ogni risposta giusta sarà valutata 2.0 punti. Si otterranno alla fine delle tre esercitazioni un massimo di 30 punti. Se si ottengono almeno 18 punti, queste esercitazioni potranno sostituire il test di esame.

- sarà pubblicato quì nel sito, e di volta in volta aggiornato, il calendario degli appelli con la data e l'orario di inizio degli appelli. 

 - Bacheca del docente:  https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/users/alessandrobelardiniuniroma1it

  All'interno della bacheca del Docente vi è il codice Google Classroom in cui sono pubblicati gli appunti delle lezioni e le esperienze effettuate.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma