Informazioni utili
Gli esercizi relativi agli anni precedenti sono disponibili QUI,
Altri esercizi sono disponibili QUI.
ATTENZIONE: in molti casi si riportano solo tracce delle soluzioni.
Alla prova scritta lo svolgimento dovrà includere tutte le informzioni che verranno ritenute utili alla valutazione.
Testo principale: Appunti di Probabilità e Statistica, Mirko D'Ovidio (ebook) [link]
Altro materiale didattico (per integrazioni ed esercizi): Calcolo delle probabilità. Sheldon M. Ross. Apogeo
Diario delle Lezioni
Gli argomenti trattati verranno riportati nel diario delle lezioni che costituirà il programma definitivo del corso e quindi gli argomenti trattati in sede di esame.
Esonero
Non è previsto
Esame
- Prova scritta con due esercizi: probabilità di eventi, trasformazioni (semplici) di v.a. oppure convergenza e teoremi limite. Ogni esercizio potrà includere più punti da svolgere. Si potrà consultare un formulario costituito da un solo foglio, scritto fronte/retro. La prova della durata di due ore sarà in presenza.
- Prova orale solo su richiesta. Verrà automaticamente confermato il voto dello scritto tranne nel caso in cui lo studente decida di sostenere la prova orale su tutto il programma (diario delle lezioni). Il voto finale sarà ottenuto come media aritmetica dei voti (somma/2). Si supera la prova con voto non inferiore a 18.
- La prenotazione su infostud sarà possibile fino a qualche giorno prima della prova in modo da poter organizzare aule e turni necessari, si prega di provvedere per tempo alla cancellazione in caso di eventuali assenze.
Argomenti Fondamentali
- Distribuzioni di probabilità (variabili aleatorie a valori continui o discreti, modelli o schemi elementari associati).
- Funzione di ripartizione e collegamenti con densità (continue o discrete).
- Somme di variabili aleatorie.
- Convergenze e teoremi limite.
Esercitazioni
Sono previste esercitazioni e attività di tutorato
Appelli, aule, orari, diario delle lezioni e altro materiale
Reperibili sulla piattaforma Google Classroom, codice: 52ecqi3.