Esami

Introduzione
Programma
Orario delle lezioni
Ricevimento studenti
Dispense
Esercizi assegnati
Esami
Temi d'esame

Norme d'esame

  • Il corso di Geometria I è propedeutico per il corso di Geometria ed Algebra. Coloro che non hanno superato l'esame di Geometria I non sono quindi ammessi all'esame.
  • La prova d'esame consta di una parte scritta ed una orale: la prova orale deve essere sostenuta nello stesso appello della prova scritta.
  • Saranno ammessi alla prova scritta e alla prova orale solamente gli studenti muniti di libretto universitario e di documento con fotografia.
  • Lo studente può portare alla prova scritta libri, appunti e qualsiasi strumento di calcolo. Durante la prova scritta tale materiale non può essere scambiato fra gli studenti. Lo studente, ogni qual volta utilizza uno strumento di calcolo, deve indicare hardware e software utilizzato.
  • Agli studenti non vengono forniti fogli di carta per la prova scritta.

Iscrizione

Per iscriversi all'esame occorre contattare direttamente il Prof. Accascina.

Date degli esami

Per informazioni sulle date degli appelli d'esame contattare direttamente il Prof. Accascina.

Introduzione | Programma | Orario delle lezioni | Ricevimento studenti | Dispense | Esercizi assegnati | Esami | Temi d'esame