Precorsi di matematica, tutoraggi di supporto e test OFA

Precorsi di matematica

I precorsi di matematica sono tenuti da docenti mediante video-lezioni registrate. Il materiale è reperibile alla pagina e-learning “pre-corsi di matematica per ingegneria” al seguente link.

Le lezioni affrontano i seguenti 5 argomenti:

  • Algebra
  • Trigonometria
  • Esponenziali e logaritmi
  • Geometria analitica
  • Logica e teoria degli insiemi

Tutoraggio di supporto ai precorsi di matematica ed al superamento del test OFA

Alcuni studenti di laurea magistrale saranno disponibili come tutor per coadiuvare i partecipanti nel ripasso degli argomenti dei precorsi di matematica e per la preparazione al test OFA. Ogni incontro durerà 2 ore, si terrà su Zoom, ed affronterà un singolo argomento tra i cinque dei precorsi.

Ogni tutoraggio comincerà risolvendo dei quiz che si trovano nella pagina e-learning Esercitazioni dei tutoraggi ICI a cui bisogna iscriversi per poter seguire i tutoraggi. È consigliato di seguire le videolezioni dei precorsi prima di seguire i tutoraggi.

Libro di testo consigliato: “Precorso di Matematica” di A. Iannella, G. Meglioli, F. Punzo. ESCULAPIO. 2020.–>

Per informazioni scrivere al tutor della classe (aggiungere @studenti.uniroma1.it all’indirizzo email indicato):

Classe 1: Lunedì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00. Tutor: Chiara Molinari. Email: molinaro.1796595 Link alla stanza zoom.

Classe 2: Martedì e giovedì dalle 17:00 alle 19:00. Tutor: Davide Cifaldi. Email: cifaldi.1773635 Link alla stanza zoom.

Classe 3: Lunedì e venerdì dalle 16:00 alle 18:00. Tutor: Giacomo Passarani. Email: passarani.1852019. Link alla stanza zoom.

Classe 4: Martedì e giovedì dalle 14:00 alle 16:00. Tutor: Fabio Verducci. Email: verducci.1750937 Link alla stanza zoom.

Classe 5: Lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00. Tutor: Matteo Parisella. Email: parisella.1667363 Link alla stanza zoom.

Classe 6: Martedì e mercoledì dalle 10 alle 12. Tutor: Matilde Zijno. Email: zijno.1920962 Link alla stanza zoom.

Classe 7 Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 19 alle 20. Tutor: Elisabetta Perini. Email: perini.1822736 Link alla stanza zoom.

Classe 8 Dal 30 dicembre 2023 al 17 febbraio 2024. Ogni martedì e sabato dalle 8 alle 10. Tutor: Lorenzo Dionigi. Email: dionigi.1894881 Link alla stanza zoom

Test OFA

Il test OFA (obbligo formativo aggiuntivo) deve essere superato da tutti coloro che non abbiano raggiunto un punteggio di almeno 18 al test I-TOLC. Il test può essere tentato una volta ogni 3 giorni. Consiste di 20 domande a cui rispondere entro 60 minuti. Per superare il test bisogna rispondere correttamente ad almeno 12 domande. Per fare il test bisogna iscriversi alla pagina e-learning OF@Sapienza-ICI utilizzando la password G&hu7Z1%

Il test OFA di “matematica avanzata” (per studenti di ICI) e di “matematica” (per studenti di I3S e di architettura) si svolge esclusivamente in presenza tutti i giorni presso il centro di calcolo del Dipartimento S.B.A.I. situato nella palazzina RM004 a via Scarpa 14.

Gli orari di apertura del centro di calcolo sono:

dal lunedì al giovedì dalle 08:30 alle 15:30 (ultimo ingresso ore 14:30) e venerdì dalle 08:30 alle 13:30 (ultimo ingresso ore 12:30).

I giorni 11 e 12 marzo 2024 non sarà possibile fare il test OFA

Il centro di calcolo rimarrà chiuso dal 27 luglio al 1 settembre per la pausa estiva

Per fare il test bisogna recarsi al centro di calcolo al massimo un’ora prima della sua chiusura. Il test può essere ripetuto una volta ogni 3 giorni. Per maggiori informazioni consultare questa pagina web.

Per DSA: il test consiste di 16 domande a cui rispondere entro 1 ora; il test è superato rispondendo correttamente ad almeno 9 domande. Per fare il test DSA inviare un email a giovanni.cerulliirelli@uniroma1.it allegando il certificato.