Fotonica non Lineare
![](https://www.sbai.uniroma1.it/../../sites/default/files/lab_fotonicanonlineare.jpg)
Responsabile
Il laboratorio serve per le attività di ricerca del gruppo nell’ambito della nanofotonica, nanofotonica nonlineare
POSTAZIONI DI LAVORO
Il Laboratorio di Fotonica Nonlineare dispone di due ambienti così organizzati:
- Stanza 1: 4 postazioni di lavoro.
- Stanza 2: 2 postazioni di lavoro e strumentazione di misure per le caratterizzazioni ottiche lineari.
STRUMENTAZIONE INFORMATICA
HARDWARE & SOFTWARE
La Stanza 1 del Laboratorio dispone di 4 computer con le seguenti caratteristiche:
- 1 Workstation: Dell, di 96 Gb RAM, 2x6 processori.
- 1 Workstation: Dell, 32 Gb RAM, 2x4 processori.
- 2 pc desk-top Acer.
La Stanza 2 del Laboratorio dispone di:
- 1 computer desk-top Acer.
- 1 computer laptop Acer.
Su tutti i dispositivi è installato il seguente software: LabView, MatLab, Comsole Multiphysics, Lumerical.
E' inoltre disponibile una stampante-scanner di rete.
RETE INFORMATICA
Tutti i computer del Laboratorio sono collegati tramite la rete LAN del Dipartimento.
Hot-spot WiFi protetto da password.
STRUMENTAZIONE MULTIMEDIALE
E' disponibile nel Laboratorio un Videoproiettore ACER portatile ed uno schermo avvolgibile.
STRUMENTAZIONE DI PARTICOLARE COMPLESSITÀ
- Spettrometro OSA per il visibile (300-1100nm)
- Spettrometro OSA per l’infrarosso (900-1800nm)
- Laser He-Ne
- Oscilloscopio digitale Tektronix- - Doppio canale.
- Alimentatori stabilizzati.
Regolamento
L'uso del laboratorio è riservato a: tesisti, dottorandi, assegnisti di ricerca e personale docente strutturato.