Laboratorio di Analisi
Matematica
|
![]() |
Gli orari di ricevimento sono esposti qui:
per appuntamenti fuori dall'orario di
ricevimento contattatemi pure tramite posta elettronica.
Prego di non inviare messaggi con richieste di
informazioni relative a date, orari (appelli, ripresa dei corsi,
etc.): questo tipo di informazioni vengono pubblicate subito
dopo averle ricevute.
Il calendario
delle lezioni svolte.
Almeno nella prima parte, il laboratorio si
occuperà di alcuni prerequisiti, ovvero elementi di base che dovrebbero
essere già noti, ma la cui conoscenza è molto
variegata e spesso approssimativa. Lo scopo è fornire una impostazione comune, di
livello adeguato e coerente con il corso di Analisi Matematica.
Seguiremo parte dei primi tre capitoli di:
Bertsch, Dal Passo, Giacomelli - Analisi Matematica - seconda edizione - McGraw-Hill (2011) - www.ateneonline.it/bertsch2e
Ci saranno delle intersezioni con il corso: ciò è non
solo inevitabile, ma anche opportuno.
Chi pensa di non possedere
sufficiente confidenza e manualità con i prerequisiti è
invitato a procurarsi un buon testo di
scuola secondaria superiore o un testo dedicato ai precorsi di
matematica per cercare di colmare le lacune il prima possibile. Per
valutare la conoscenza dei prerequisiti, la Prof.ssa M. Amar ha
predisposto alcuni esercizi
su cui è utile cimentarsi.
Modalità d'esame
* E' ncessario prenotarsi tramite Infostud.
* L'esame consiste in una idoneità. L'idoneità si
acquisisce superando l'esame di Analisi Matematica 1.