RIFERIMENTI E ISTRUZIONI - VALIDE PER LA PROVA SCRITTA IN
MODALITA' TELEMATICA
Nei giorni precedenti dovete:
* provvedere alla vostra identificazione su Infostud seguendo la
seguente procedura:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/card-studenti
* assicurarvi di aver scaricato su smartphone o tablet dotati
di fotocamera un lettore QR
* leggere e comprendere tutte le procedure e le prescrizioni
disponibili sul decreto rettorale:
https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/dr_esami_scritti_modalitatelematica.pdf
* leggere e comprendere le procedure di exam.net:
https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/istruzioni_exam_net_studenti_20_04.pdf
* preparare un numero sufficiente di fogli di carta
A4 BIANCA (no righe o quadretti) scrivendo
nome e cognome su ciascuno di essi
* preparare un documento di identità in corso di validità da tenere
a portata di mano durante la prova
Nel giorno e ora che vi saranno comunicati per email,
dovrete collegarvi, UTILIZZANDO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE
L'EMAIL ISTITUZIONALE SAPIENZA:
- tramite PC, con videocamera accesa e microfono spento, al Meet
Aula (il link vi sarà inviato per tempo)
- tramite smartphone o tablet, con videocamera e microfono
inizialmente spenti, al Meet Privato (il link vi sarà inviato per
tempo)
- tramite PC ad exam.net: il codice vi sarà comunicato attraverso la
chat del meet pubblico
Prescrizioni e informazioni aggiuntive a quelle standard di
Ateneo:
- durante tutta la prova si può usare un testo di teoria
- il meet pubblico potrà essere videoregistrato
- assicurarsi che PC e smartphone siano collegati a una presa di
corrente, che siano impostati in modo da non poter andare in
standby, salvaschermo, etc., e che siano disattivate tutte le
notifiche (antivirus, cloud, etc).
- nella preparazione della postazione, ricordarsi che la videocamera
del pc dovrà restare aperta durante tutta la durata della prova e
che siano visibili sia il proprio volto, sia la postazione di lavoro
- durante lo svolgimento: non abbandonare la postazione, non
abbandonare la scheda exam del browser, non usare il tasto esc, etc.
- in caso di uscita involontaria dalla scheda di exam.net, chiedere
immediatamente di essere riammessi tramite l'apposita funzione di
exam.net, motivando la richiesta
- utilizzare preferibilmente la chat di exam.net per
comunicare; se fossero necessarie comunicazioni verbali, iniziarle
presentandosi con il proprio cognome
In fase di consegna:
- consegnare solo la "bella", scritta sui fogli di carta bianca A4
preparati in precedenza
- su exam.net, effettuare la procedura di scansione dei fogli A4
contenenti la prova prima di inviare l'esame
- a pena di annullamento della prova, la prima scansione deve
essere un selfie del proprio volto affiancato a uno dei fogli A4
che state per consegnare
- successivamente effettuare una e una sola scansione per
ciascun foglio A4, assicurandosi che la foto sia a fuoco
(altrimenti rifarla)
Disclaimer:
- la commissione non è responsabile di eventuali perdite di
connessione o di inadeguatezze hardware o software, e non potrà far
altro che prenderne atto e considerare lo studente come ritirato.
Pertanto mettersi in un luogo con connessione stabile e sufficiente.