PLS – Progetto
Archimede
http://www.dmmm.uniroma1.it/~giuseppe.accascina/2013_PLS-Progetto_Archimede/
Domande del primo
incontro
Sviluppo del dodecaedro
Domanda 1. I
punti F, G, H, I appaiono allineati. Lo sono veramente?
Domanda
2. I punti V, A, D, O
appaiono allineati. Lo sono veramente?
Domanda 3.
Il pentagono F, I, N, Q, T appare regolare. Lo è
veramente?
I dadi con i solidi platonici
Regola per i
dadi-cubo: la somma dei punti delle facce opposte è costante.
Domanda 4. Quale è la somma dei punti delle facce opposte?
Domanda 5. Quanti tipi di dadi-cubo si possono creare?
Domanda 6. Si possono creare dadi-tetraedro o dadi-ottaedro o dadi-dodecaedro
verificanti la regola della somma delle facce opposte?
Domanda 7. Nei casi in cui esistano tali dadi, quale è la somma
dei punti delle facce opposte?
Domanda 8. Nei casi in
cui esistano tali dadi, quanti tipi di questi dadi si possono creare?
Domanda 9. Nei casi in
cui esistano tali dadi, quale è la somma dei punti di tutte le loro facce?
Domanda 10. (non di geometria ma che prende spunto dalla
domanda precedente)
Quale è la somma dei numeri interi da
1 a n?
Solidi archimedei - Figure di Kepler
I modelli della Prof Battilomo
α β γ δ ε
Domanda 11. A quali poliedri di Kepler corrispondono i
modelli della Prof. Battilomo?
Altri modelli
A B C D
E F
G H I
L M N O
Domanda 12. A quali poliedri di Kepler corrispondono questi
altri modelli?