AGGIORNATO IL 29/9/2011

 

PREMESSA: OGNI TANTO RISCONTRO L’ASSENZA DI APOSTROFI E/O ACCENTI SULLA MIA PAGINA WEB.

FACCIO PRESENTE CHE CIO’ NON E’ DOVUTO A MIA IGNORANZA , MA A PROBLEMI DI INCOMPATIBILITA’ FRA DIFFERENTI PROGRAMMI DI SCRITTURA DELLE PAGINE WEB.

 

AVVISO SUI PRECORSI PER LE MATRICOLE

DELLE FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI LATINA

 

Da giovedì 15 settembre a mercoledì 28 settembre si svolgerà un precorso rivolto a tutte le matricole di Ingegneria della sede di Latina, in particolare a quelle che non abbiano superato il test di ammissione.

 

Le lezioni, tenute dalla Dr.ssa Giovanna TOMASSETTI, si svolgeranno secondo il seguente calendario:

 

GIOVEDI’ 15/9           11,00 / 14,00       aula 15

VENERDI’ 16/9           14,00 / 17,00       aula 15

LUNEDI’ 19/9             11,00 / 14,00       aula 15

MARTEDI’ 20/9          11,00 / 14,00       aula 15

MERCOLEDI’ 21/9    11,00 / 14,00       aula 15

GIOVDEI’ 22/9           11,00 / 14,00       aula 15

VENERDI’ 23/9           11,00 / 14,00       aula 15

MARTEDI’ 27/9          14,00 / 17,00       aula 15

MERCOLEDI’ 28/9    14,00 / 17,00       aula 15

 

Per un totale di 27 ore.

Il giorno giovedì 15 settembre, dalle ore 10,00 alle ore 11,00 in aula 15, il Prof. BERSANI introdurrà i corsi di Analisi e il precorso.

 

Gli argomenti del precorso, indicativamente, saranno

 

Calcolo letterale.

Piano cartesiano, la retta e problemi relativi

Equazioni e disequazioni intere e frazionarie a coefficienti numerici e letterali

Le funzioni elementari (retta, potenza, radice, modulo). Le coniche 

Disequazioni intere e frazionarie; equazioni e disequazioni irrazionali e in valore assoluto

Trigonometria. Equazioni e disequazioni trigonometriche

Sistemi di equazioni e di disequazioni

Esponenziali e logaritmi.

Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche

 

Il programma dettagliato del precorso, in fase di aggiornamento, sarà disponibile quanto prima.

Sul sito

http://siorienta.cabi.uniroma1.it/files/Corso_Scienze_Stat.pdf

sono disponibili dispense concernenti gli argomenti del precorso.

____________________________________________________________________

 

IL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 AVRA’ INIZIO LUNEDI’ 3/10.

 

RICEVIMENTO STUDENTI

 

IL PROSSIMO RICEVIMENTO STUDENTI SI SVOLGERA’

GIOVEDI’ 29/9 dalle 15,00 alle 16,30 in aula 1

_____________________________________________________

Corso di Analisi Matematica 2

INGEGNERIA MECCANICA
presso Università "La Sapienza" - sede distaccata di Latina

Anno Accademico 2010 - 2011

Titolare del Corso: Prof. Alberto Maria Bersani Tutor: Dr. Pierluigi Vellucci

 

PROGRAMMA DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 – A.A. 2010/2011

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 – A.A. 2010/2011

TESTI PROVE SCRITTE DEL 1° LUGLIO 2011

RISULTATI PROVE SCRITTE DEL 1° LUGLIO 2011

RISULTATI PROVE DI TEORIA DEL 13 – 14 LUGLIO 2011

TESTI PROVE SCRITTE DEL 25 LUGLIO 2011

RISULTATI PROVE SCRITTE DEL 25 LUGLIO 2011

RISULTATI PROVE DI TEORIA DEL 28 LUGLIO 2011

_______________________________________________________________________________

 

RISULTATI DEFINITIVI PROVE SCRITTE DEL 16 SETTEMBRE 2011

RISULTATI DEFINITIVI PROVE DI TEORIA, SCRITTA E ORALE, DEL 16 E DEL 21 SETTEMBRE 2011

GLI STUDENTI CHE RISCONTRASSERO DELLE INESATTEZZE CIRCA LA DATA E/O LA MODALITA’ DELL’ESAME DELLA TEORIA, O CHE FOSSERO IMPOSSIBILITATI A PRESENTARSI IL 29 POMERIGGIO, SONO PREGATI DI CONTATTARE IL DOCENTE.

LE SUCCESSIVE PROVE DI TEORIA, ORALI E SCRITTE, SI SVOLGERANNO

 

 

- GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE (POMERIGGIO) IN AULA 1

TEORIE ORALI: ORE 13,30 CIRCA

TEORIE SCRITTE: ORE 15,00 CIRCA

 

- META’ OTTOBRE

 

Gli studenti che non dovessero superare la teoria a settembre potranno ripeterla a ottobre.

 

RICEVIMENTO STUDENTI

 

IL PROSSIMO RICEVIMENTO STUDENTI SI SVOLGERA’

GIOVEDI’ 29/9 dalle 15,00 alle 16,30 in aula 1

_________________________________________________

 

SONO STATE APERTE SU INFOSTUD LE MASCHERE DI PRENOTAZIONE. TUTTI GLI STUDENTI, ANCHE QUELLI CHE SI ERANO PRENOTATI TRAMITE I MODULI CARTACEI, SONO CALDAMENTE INVITATI A PRENOTARSI TRAMITE INFOSTUD.

 

Gli studenti sono pregati di presentarsi alle prove scritte e di teoria muniti di documento di identità valido e con la ricevuta della prenotazione. Chi non avesse potuto stampare la ricevuta è invitato a presentarsi all’esame con qualsiasi documento (certificato, bollettino dei pagamenti ecc.) che comprovi la propria iscrizione al corso di laurea (la tessera della mensa NON è valida, in tal senso).

LA DIVISIONE DEGLI STUDENTI NELLE AULE VERRA’ COMUNICATA VIA INTERNET E SULLE PORTE DELLE AULE STESSE, UNA VOLTA CHIUSE LE PRENOTAZIONI.

 

GLI STUDENTI CHE NON FOSSERO IN POSSESSO DEL FOGLIO CON LE REGOLE DI ESAME POSSONO RICHIEDERLE AL DOCENTE.

 

Sui siti del Prof. ENRICO DE BERNARDIS

http://www.dmmm.uniroma1.it/~enrico.debernardis/AM2/AM2-Esami.htm

 

http://www.dmmm.uniroma1.it/~enrico.debernardis/AM2-2010/AM2-Esami.htm

 

http://www.dmmm.uniroma1.it/~enrico.debernardis/AM3/AM3-Esami.htm

 

e’ possibile reperire testi di compiti di esame degli a.a. 2008/2009 e 2009/2010 utili per Analisi 2

 

ORARIO RICEVIMENTO STUDENTI

 

LATINA: GIOVEDI'  DALLE  10,00  ALLE 11,00 STUDIO  N. 1  (E’ PROBABILE UN CAMBIO DI ORARIO, A CAUSA DELLA CONCOMITANZA COL RICEVIMENTO STUDENTI DEL PROF. RICCARDI E DEL DR. VELLUCCI)

ROMA (su appuntamento): STUDIO 23bis - PAL. A - VIA A. SCARPA, 10

CISTERNA DI LATINA (su appuntamento): LABORATORIO DI STRUTTURE E MATERIALI INTELLIGENTI - 2° PIANO PALAZZO CAETANI - PIAZZA XIX MARZO
LUN. DALLE 10,30 ALLE 13,30; VEN. DALLE 14,30 ALLE 17,30.

_____________________________________________________________________________________________

Corso di Analisi Matematica 1

Anno Accademico 2009 - 2010

Titolari del Corso: Prof. Alberto Maria Bersani (per supplenza) e Prof. Fernando Ilari (per contratto)

 

AVVISO

 

IL PROSSIMO RICEVIMENTO STUDENTI SI SVOLGERA’

 

GIOVEDI’ 3 MARZO, DALLE 11,00 ALLE 13,00 CIRCA, NELLO STUDIO 1.

____________________________________________________________________

 

AVVISO PER LE MATRICOLE DELL’A.A. 2010/2011

 

Si fa presente che dovranno sostenere di nuovo il test solo coloro i quali abbiano ottenuto un punteggio COMPLESSIVO minore di 24 punti nel test di matematica e italiano di settembre. Il nuovo test, che DOVREBBE svolgersi a ottobre, sarà solo di matematica e dovrà essere superato con almeno 24 punti.

 
La prossima sessione di recupero OFA (Obbligo Formativo Aggiuntivo) inizierà dal 18 gennaio 2011. Sarà possibile registrarsi e prenotare la prova dal 10 gennaio 2011 h.13 fino al 16 gennaio 2011 h.15 collegandosi al seguente indirizzo
http://siorienta.cabi.uniroma1.it/test_verifica_conoscenze_gennaio_2011
 
 

E’ possibile ottenere ulteriori informazioni sulle seguenti pagine web del servizio SiOrienta (http://siorienta.cabi.uniroma1.it/) della Sapienza:

 

http://siorienta.cabi.uniroma1.it/0_autoval-presentazione per i test di ingresso

__________________________________________________________________________________

 

RISULTATI DELLE TEORIE SCRITTE DEL 21/12/2010

 

RISULTATI DELLE PROVE SCRITTE E DELLE TEORIE SCRITTE DEL 26/11/2010

             

RISULTATI DELLE PROVE SCRITTE E DELLE TEORIE SCRITTE DEL 4/11/2010

 

RISULTATI DELLE TEORIE SCRITTE DEL 21/10/2010

 

RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA E DELLE TEORIE SCRITTE DEL 9/9/2010

 

 

RISULTATI PROVE DI TEORIA DEL 17/9/2010

 

                                                                       PROVA SCRITTA                  PROVA DI TEORIA                         VOTO PROPOSTO

 

CONTE                           ANDREA                        18 – 19                                         INSUFF.

FORABOSCO     MATTIA                        14                                                         14

LUCIANO            ANTONIO                      14 – 16                                                 INSUFF.

 

RISULTATI PROVE DI TEORIA DEL 20/9/2010

 

                                                                       PROVA SCRITTA                  PROVA DI TEORIA                         VOTO PROPOSTO

 

DE MARCHIS     DANIELE                       12                                                         15

PROVITALI                  ALESSIO                        12                                                 INSUFF.

VELLUCCI                    GAETANO                               12                                                 15

_________________________________________

 

RISULTATI PROVE DI TEORIA DEL 21/7/2010

 

                                                                                            PROVA SCRITTA                            PROVA DI TEORIA                              VOTO PROPOSTO

 

CECI                                    ALESSANDRO                   19                                                                                                          23

DAMMASSA       FABIO                                 14 15                                                                                                  18

FIORE                                  LUDOVICA                                       13                                                         INSUFF.

GARRUZZO                       DOMENICO                                       12                                                         15

GREGORI                           MATTEO                                             16                                                                                                           21

MANARIN                          DANIELE                                           14                                                                                                           18

MARCIANO                       EMANUELE                                       22 23                                                                                      21

MARTELLETTA  LUIGI                                                  20 21                                     INSUFF.

QUINTO                              SIMONE                                             > 21 23                                  INSUFF.

SALERNITANO  ALESSIO                                            12                                                                                                          21

TODINI                DANIELE                                           15                                                                                                          INSUFF.

_______________________________________________________

 

RISULTATI PROVA SCRITTA E DI TEORIA DEL 7/7

 

 ____________________________________________________

 

RISULTATI PROVA SCRITTA DI TEORIA DEL 28/6

 

                                                                                                           VOTO PROVA SCRITTA                                                 VOTO TEORIA                                VOTO PROPOSTO

 

BASILICO                           GIOVANNI                                                                       12                                                                                                                                                        20

FALCO                 SALVATORE                                                    13                                                                        GRAV. INSUFF.

GREGORI                           MATTEO                                                                           13                                                                            14

MANARIN                          DANIELE                                                                          13                                                                            14 (ex 15)

MARCIANO                       EMANUELE                                                                     12                                                                            13

PERNASILICI     VALERIO                                                                          15                                                                                                                                                        18

SALERNITANO  ALESSIO                                                                           12                                                                        INSUFF. (ex 15)

TOMMASINO      GIUSEPPE                                                                         13                                                                        NON CLASS.

VELTRI                MATTIA                                                                            12                                                                                                                                                         20

_____________________________________________________________________________

 

Risultati delle prove scritte e delle prove di teoria del 7/6/2010.

 

RISULTATI DELLE PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 29/4 E DEL 6/5.

 

RISULTATI PROVE SCRITTE E TEORIE SCRITTE DEL 12 APRILE 2010

 

RISULTATI PROVE SCRITTE E TEORIE SCRITTE DEL 25 MARZO 2010

 

RISULTATI TEORIE SCRITTE DEL 15 MARZO 2010

 

RISULTATI TEORIE SCRITTE DEL 4 MARZO 2010

RISULTATI TEORIE SCRITTE DEL 25 FEBBRAIO 2010

 

RISULTATI TEORIE SCRITTE DEL 25 FEBBRAIO 2010

 

RISULTATI PROVE SCRITTE DEL 25 FEBBRAIO 2010

RISULTATI CANALE B

 

RISULTATI PROVE SCRITTE DEL 16 FEBBRAIO 2010

RISULTATI CANALE A

 

RISULTATI PROVE SCRITTE DEL 27 GENNAIO 2010

RISULTATI CANALE A

RISULTATI CANALE B

RISULTATI TEORIE SCRITTE DEL 4 FEBBRAIO 2010

RISULTATI TEORIE SCRITTE DEL 12 FEBBRAIO 2010

RISULTATI TEORIE SCRITTE DEL 16 FEBBRAIO 2010

___________________________________________________________________________________________________

 

PROGRAMMA DEFINITIVO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 - A.A. 2009/2010

PROGRAMMA DEFINITIVO DETTAGLIATO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 - A.A. 2009/2010

Si ricorda che, a partire dai prossimi appelli, gli studenti saranno tenuti a portare il programma completo, inclusi gli argomenti previsti nelle lezioni suppletive.

NOTE AGGIUNTIVE SULL'ARGOMENTO DI UN NUMERO COMPLESSO

 

TESTI PROVE SCRITTE PER ING. AMBIENTE DEL 28/1/2009 (+ prova integrativa) E DEL 20/2/2009

TESTI PROVE SCRITTE PER ING. MECCANICA DEL 19/2/2009

TESTI PROVE SCRITTE PER ING. INFORMAZIONE DEL 19/2/2009

 TESTI PROVE SCRITTE DEL 27/1/2010 (CANALI A e B) E DEL 16/2/2010 (CANALE A)

TESTI PROVA SCRITTA APPELLO STRAORDINARIO DEL 25/3/2010

TESTI PROVE SCRITTE DEL 7/6/2010 E DEL 7/7/2010 (ANCORA DA INSERIRE)

 

AVVISO

E' STATO ATTIVATO IL SITO INTERNET DEL PROF. ENRICO DE BERNARDIS, TITOLARE DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2.

http://www.dmmm.uniroma1.it/~debernardis/

 

 ORARIO RICEVIMENTO STUDENTI DR. BERSANI

LATINA: DA DEFINIRE PER IL NUOVO A.A.

ROMA (su appuntamento): STUDIO 23bis - PAL. A - VIA A. SCARPA, 10

_____________________________________________________________________

PROGRAMMA DI MASSIMA DEI CORSI DI ANALISI MATEMATICA 1 E 2

INGEGNERIA MECCANICA
__________________________________________________________

Analisi I (9 crediti) (1° SEMESTRE)

1) Numeri reali e complessi; funzioni elementari.
2) Successioni e serie numeriche.
3) Limiti e continuità per funzioni di una variabile.
4) Calcolo differenziale per funzioni di una variabile.
5) Teoria dell'integrazione per funzioni di una variabile; integrali
impropri.
6) Equazioni differenziali ordinarie.
_______________________________________

Analisi II (9 crediti) (2° SEMESTRE)

Successioni e serie di funzioni: serie di potenze e serie di Fourier.
2) Funzioni di due o più variabili.
3) Funzioni implicite e massimi vincolati.
4) Curve e integrali su curve.
5) Integrazione multipla.
6) Forme differenziali.
7) formule di Gauss-Green.
8) Superfici e integrali su superfici; teoremi di Stokes e della divergenza.
______________________________________________

E POSSIBILE FARSI UNIDEA DEL PROGRAMMA DI MASSIMA ANCHE CONSULTANDO I SEGUENTI FILE:

PROGRAMMA DEL CORSO DI ING. MECCANICA A.A. 2008/09.

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO DI ING. MECCANICA A.A. 2008/09.

 

PER QUEL CHE CONCERNE GLI ARGOMENTI DI ANALISI 2, GLI STUDENTI INTERESSATI SONO INVITATI, DURANTE IL SECONDO SEMESTRE, A PRENDERE CONTATTO CON I DOCENTI DEL CORSO DI ANALISI 2.

 

IL DOCENTE HA DISTRIBUITO IN AULA LE REGOLE D'ESAME. GLI STUDENTI CHE VOGLIANO AVERNE COPIA SONO PREGATI DI CHIEDERLA AL DOCENTE.

A SCANSO SI EQUIVOCI, SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE GLI ESAMI SONO DIVISI IN SESSIONI (ESTIVA, AUTUNNALE, INVERNALE), NELL'ARCO DI OGNUNA DELLE QUALI SI SVOLGONO UNO O DUE APPELLI. NELLA SESSIONE DI GENNAIO- FEBBRAIO, CHE, PER MOTIVI AMMINISTRATIVI, RISULTA ESSERE SESSIONE ESTIVA, SI SVOLGONO DUE APPELLI. GLI STUDENTI SONO PREGATI, NEL LEGGERE LE REGOLE DI ESAME, DI NON CONFONDERE IL TERMINE SESSIONE COL TERMINE APPELLO!

_____________________________________________________________________________________________________

AVVISO IMPORTANTE

Si fa presente che per gli esami gli studenti dovranno OBBLIGATORIAMENTE prenotarsi, muniti di password, presso il sito INFOSTUD di Ateneo

http://www.uniroma1.it/studenti/infostud/default.php

Prenotazioni non elettroniche (effettuate via e-mail o per telefono) verranno accettate con riserva: gli studenti verranno ammessi alla prova scritta solo qualora vi sia un numero adeguato di posti nelle aule dove si svolgono gli scritti. Si fa comunque presente che la mancata prenotazione elettronica può creare problemi anche al docente, al momento della stampa del verbale degli esami.

Si ricorda agli studenti che occorre presentarsi agli esami con documento valido d'identità e, qualora non ci si sia prenotati elettronicamente presso INFOSTUD, con un qualsiasi documento comprovante l'iscrizione al corso di laurea.

___________________________________________________________________________

·                Analisi Matematica: materiale disponibile (da sistemare)

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (1° modulo) per l'a.a. 2002/03

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (2° modulo) per l'a.a. 2002/03

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (1° modulo) per l'a.a. 2003/04

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (2° modulo) per l'a.a. 2003/04

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (1° modulo) per l'a.a. 2004/05

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (2° modulo) per l'a.a. 2004/05

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (1° modulo) per l'a.a. 2005/06

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (2° modulo) per l'a.a. 2005/06

·                ATTENZIONE: SIA IN QUESTA PAGINA, SIA NELLA PAGINA DEL NUOVO ORDINAMENTO SONO STATI INSERITI NUOVI COMPITI DALL'A.A. 2003/04 IN POI: 20/7/04; 27/7/04; 15/9/04; 17/1/05; 6/4/05; 25/7/05; 11/4/06; 26/7/06. Altri compiti verranno inseriti appena possibile.

·                l'errata-corrige del libro di esercizi del corso "AMAR -BERSANI, Esercizi di Analisi Matematica - Esculapio Ed." (prima edizione) si trova sulla pagina web della Prof. Amar. Si fa presente che nell'ottobre 2004 è stata stampata la seconda edizione.

·                per altro materiale disponibile, fare riferimento all' Analisi Nuovo Ordinamento e all' Analisi II


Recapiti del docente: tel. 06/49766681; fax: 06/49766684; e-mail: bersani@dmmm.uniroma1.it